1. Definizioni
Con l’espressione “contratto di vendita online” si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Venditore all’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto che esegue la vendita dei beni oggetto del presente contratto.
2. Identificazione ed obblighi delle parti
Fornitore:
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita tramite un sistema di strumenti telematici organizzato da Artylab Srl con sede in Correggio (RE), Viale dei Mille 9, iscritta presso la Camera di Commercio di Reggio Emilia al n. REA – 304762 del Registro delle Imprese, codice fiscale n. 02690670357, partita IVA n. 02690670357, numero di telefono: +39.0522.693969, che gestisce il sito hyros.it.
Acquirente:
Dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata e si obbliga a non fare commercio di quanto acquistato.
3. Oggetto e conclusione del contratto
Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici soltanto i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita in questo Sito.
Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo del presente Sito, ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni offerti in vendita.
Il contratto di acquisto si conclude mediante ordine irrevocabile da parte dell’Acquirente con la compilazione ed invio online del modulo d’ordine, che sarà visualizzato nella pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato e le spese di spedizione, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato. Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvederà all’invio di una e-mail di conferma e/o alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati inseriti dall’acquirente nel modulo d’ordine. Il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti solo con la esecuzione dell’ordine e l’evasione dello stesso attraverso la consegna della merce al corriere per la spedizione, avendo la possibilità il Fornitore, fino a tale momento, di rifiutare l’ordine.
Nello specifico, ciascun ordine inviato costituisce un’offerta per l’acquisto dei prodotti del Fornitore. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità e alla accettazione da parte del Fornitore che potrà, in qualsiasi momento e a propria discrezione, rifiutare di accettare l’ordine dell’Acquirente, inclusi, ad esempio, i casi in cui:
– gli ordini non possono essere eseguiti a causa di un errore nelle informazioni fornite dall’Acquirente, ad esempio quando fornisce: informazioni di pagamento insufficienti o errate, informazioni sulla fatturazione errate; informazioni sull’indirizzo di consegna insufficienti o errate
– a questo proposito, l’Acquirente è pregato di notare che il Fornitore non invia prodotti presso caselle postali; o informazioni ingannevoli;
– si è verificato un errore nel sito relativo ai prodotti ordinati, per esempio un errore relativo al prezzo o alla descrizione dei prodotti come mostrata sul sito;
– i prodotti ordinati non sono più disponibili nel sito;
– l’importo dell’ordine è troppo elevato, in base ad una valutazione in concreto che sarà condotta caso per caso ad assoluta discrezione del Fornitore.
In tali casi, l’Acquirente avrà diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e a nessun risarcimento ulteriore.
La fattura o nota di vendita sarà emessa dalla Drop Srl in forma cartacea ed inserita all’interno del pacco contenente i prodotti ordinati.
4. Modalità di pagamento e rimborso
Il Fornitore accetta esclusivamente il pagamento anticipato dei prodotti ordinati a mezzo le principali Carte di Credito o PayPal. Nel caso di pagamento con Carta di Credito o PayPal, i dati della carta di credito vengono trattati direttamente dalla banca a cui il Fornitore ha affidato la gestione dei pagamenti, mentre i dati PayPal vengono gestiti direttamente da PayPal; le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia di ultima generazione che ne impediscono l’utilizzo da parte di terzi e vengono inviati direttamente alla banca; Il Fornitore si riserva di effettuare richiesta all’istituto bancario di emissione della carta di verifica di genuinità sulla titolarità della carta stessa o a PayPal in caso di problematiche. Al termine di tale verifica, in caso di esito positivo, si procederà con la procedura per giungere alla conclusione del contratto. Successivamente alla ricezione del pagamento il Fornitore procederà con la consegna dell’ordine effettuato, qualora non vi siano ulteriori elementi ostativi. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente, se questi ne avrà diritto, verrà accreditato mediante storno del pagamento con Carta di Credito o PayPal al massimo entro 30 gg. dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza della causa che genera il diritto al rimborso.
5. Tempi e modalità della consegna
I tempi dell’evasione dell’ordine possono variare, dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 2 giorni lavorativi, entro i quali sarà emessa la fattura o nota di vendita e conseguentemente accettato l’ordine, con inizio dell’esecuzione dello stesso. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente, con indicazione del termine entro cui avverrà l’evasione dell’ordine. L’evasione dell’ordine genererà la spedizione dello stesso, che avverrà mediante l’affidamento dei prodotti ordinati al corriere TNT. I tempi di consegna possono variare in funzione della località di destinazione e di altri fattori non direttamente controllabili dal Fornitore e non imputabili ad esso.
6. Spese di spedizione e consegna
Il Fornitore spedisce la merce esclusivamente in Italia.
7. Assicurazione e responsabilità fornitore
Il Fornitore assicura i prodotti contro il furto e danno accidentale dal momento della consegna al corriere fino al momento in cui giungono a destinazione. Il rischio di perdita o danneggiamento del bene resta in capo al Fornitore fino a quando l’Acquirente o un terzo da lui designato entra materialmente in possesso dei beni.
8. Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino al momento in cui viene inoltrato l’ordine ed indicati nella pagina web di riepilogo dell’ordine. Pertanto, i prezzi e le condizioni potranno essere variati dal Fornitore in qualsiasi momento e per l’Acquirente farà fede ciò che compare nella pagina web di riepilogo dell’ordine. Inoltre, il Fornitore si riserva la facoltà di non accettare e di conseguenza di non evadere l’ordine per motivi inerenti errori relativi ai prezzi esposti o altri motivi; in questo caso, il Fornitore procederà al rimborso della somma pagata dall’Acquirente, senza alcun obbligo ulteriore.
9. Disponibilità dei prodotti
Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno. Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’utente una conferma per posta elettronica, che non produce alcun obbligo giuridico, trattandosi di un semplice riepilogo dell’ordine.
10. Limitazioni di responsabilità
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le ordinarie cautele possibili del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
11. Responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del fornitore
Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Codice del consumo.
12. Garanzie e modalità di assistenza
Il Fornitore risponde per ogni eventuale vizio o difetto accertato del prodotto ed a lui imputabile a condizione che tale vizio o difetto sia stato denunciato a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo Artylab Srl, Viale dei Mille, 9 – 42015 Correggio (RE) oppure inviato tramite e-mail all’indirizzo info@hyros.it entro il termine di otto giorni dalla consegna. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
Per quanto riguarda le garanzie di conformità dei prodotti acquistati, alla vendita dei prodotti regolamentata dalle presenti condizioni generali sono inoltre applicabili le garanzie legali previste dalla legge. In caso di non conformità dei prodotti consegnati, si applicheranno pertanto gli articoli 129, 130 e 131 del Codice del Consumo.
13. Obblighi dell’acquirente
L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione della pagina web che riporta i dati dell’ordine. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate ed accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto al momento della finalizzazione dell’ordine viene mostrato un rinvio alla presente pagina web.
14. Diritto di recesso
L’Acquirente ha il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrente dal giorno dell’invio dell’ordine. In ogni caso, nell’eventualità di eventuali consegne tardive, all’Acquirente è garantito il termine di 14 giorni dal ricevimento del prodotto per effettuare il recesso. Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al venditore tramite l’apposito modulo presente nell’area riservata all’Acquirente nel presente Sito internet. Il Fornitore provvederà al rimborso dell’importo dovuto all’Acquirente (pari all’importo corrisposto per l’acquisto del prodotto) a seguito del recesso entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce a condizione che la merce sia stata restituita nelle condizioni originarie e non indossata. L’Acquirente dovrà spedire la merce resa al seguente indirizzo: Artylab srl – Viale dei Mille, 9 – 42015 Correggio (RE)
15. Modalità di archiviazione del contratto
Ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo 70/03, il Fornitore informa l’Acquirente che ogni ordine effettuato viene conservato in forma digitale sul server presso il quale il Sito risiede secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
16. Comunicazioni e reclami
Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviate all’indirizzo Artylab Srl, Viale dei Mille, 9 – 42015 Correggio (RE) oppure inviato tramite e-mail all’indirizzo info@hyros.it
L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza e domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.
17. Composizione controversie e legge applicabile
Tutte le controversie nascenti dal presente contratto qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza dell’Acquirente.
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
18. Durata ed efficacia condizioni contrattuali
La conferma dell’ordine implica per l’Acquirente l’accettazione delle presenti condizioni generali.
Le presenti condizioni potranno essere aggiornate o modificate direttamente con la trascrizione della nuova norma nel presente Sito. La modifica o l’aggiornamento saranno validi ed efficaci per gli ordini che non siano stati ancora digitati e per i quali non sia ancora visualizzata e stampata la pagina web, che riepiloga i dati dell’ordine.